5 /10.
PNAS 15908–15913 vol. 55, 1987, pp 1-18) che, come si desume dal titolo, assegnano un. 108. metrica, vol.
it. Con laboratorio.
SANDRI S.
it. 405. 12;....
Le crociate per liberare la Terrasanta hanno opposto per due secoli le forze della cristianità e dell'Islam, ben oltre il Medioevo hanno occupato i pensieri dei cristiani, hanno creato miti e forg...
5 B1 - indirizzo “Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale” ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI NELL’AREA DI INDIRIZZO Quadro orario Modifiche ed integrazioni della disciplina dei ...
La presenza del bambino nel setting terapeutico è stato un evento per certi versi rivoluzionario: l'applicazione diretta del trattamento lo rende soggetto attivo e potenzialmente bisognoso anche d...
"Studi Culturali" si rivolge a chiunque sia interessato in Italia all'analisi delle culture e delle loro molteplici forme di produzione, organizzazione, circolazione e appropriazione. Arti, media, ...
Perché lui sì e io no! Nessun rapporto, neanche il più intimo, sembra immune dall'invidia, emozione dolorosa e inconfessabile, che tende a mimetizzarsi con l'ammirazione, l'emulazione, la gelosi...
Un testo dedicato alla valutazione delle politiche pubbliche non esiste attualmente nella manualistica in lingua italiana, a differenza di quanto avviene in quella di lingua inglese, francese, tede...
Non una storia del fascismo e del nazismo, bensì un bilancio puntuale dei tratti che li apparentarono, e delle singolarità rispettive. Grande attenzione è data anche al parallelo sul governo del...
L'odierna globalizzazione dei mercati ha sovrapposto al diritto degli stati per la regolazione dei traffici transnazionali una nuova lex mercatoria cui le corti nazionali riconoscono natura di ordi...
L'interesse per i problemi internazionali occupa uno spazio importante nell'ambito della produzione intellettuale di Jacques Maritain (1882-1973); ciononostante non era stato finora posto al centro...
Grazie all'introduzione, nel 1907, del riposo festivo obbligatorio prendono avvio delle attività ricreative e un mezzo popolare come la bicicletta sostituirà sulle strade del Grand Tour le carroz...
Compassione, condividere la passione. Misericordia, cordialità per i miseri. Dalla tarda latinità attraverso il Medioevo cristiano e su per i secoli seguendo i percorsi della religiosità evangel...
Questo volume, basato su una ricerca originale, affronta per la prima volta un aspetto dimenticato ma assai rilevante della Grande guerra, ossia l'enorme mobilitazione di lavoratori civili messa in...
In questo libro si parla di un tipo particolare di movimento, il movimento del pendolo, che accompagna un tipo particolare di pensiero, il pensiero pendolare. Il pendolo è qui simbolo di esperienz...
In arabo Venezia si dice al-bunduqiyya. Venezia è l'unica città europea ad avere un nome arabo e questo semplice fatto dice quanto la Serenissima sia stata per lunghi secoli la principale cernier...
Il libro, secondo dei tre volumi dedicati alla storia della Società di S. Vincenzo de' Paoli, sorta a Parigi nel 1833 e diffusasi ben presto in tutto il mondo, prende in esame la vicenda del sodal...
Il settore della comunicazione si è dovuto confrontare con almeno tre rivoluzioni tecnologiche: l'invenzione della radio, quella della tv e ora l'avvento della telematica.
Ognuna di queste ...
Con un secolo di vita alle spalle, la Società Produttori Sementi si è affermata come uno dei principali centri di ricerca genetica nel cereali a livello mondiale. Esempio particolarmente riuscito...
Il manuale è rivolto a quanti desiderino approfondire i più importanti e attuali argomenti in questo campo disciplinare. Ogni capitolo presenta l'interconnessione fra aspetti biologici e aspetti ...
I temi centrali del libro, che come fili conduttori collegano argomenti diversi, toccano aspetti fondamentali della linguistica (la semantica, la sintassi, il lessico) e la varietà degli idiomi e ...